Devi adeguarti alla normativa whistleblowing? La nostra consulenza whistleblowing ti permette di adeguarti in modo facile, veloce ed economico!
Con il D.lgs. 24-2023 l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2019-1937, introducendo per la prima volta un obbligo di tutela rafforzata delle persone fisiche che segnalano violazioni del diritto Nazionale o Europeo.
Il D.lgs. 24-2023 (Decreto Whistleblowing) nasce come uno strumento per contrastare e prevenire la corruzione e la cattiva amministrazione nel settore pubblico e privato, garantendo al contempo il pieno rispetto dei diritti costituzionali di libertà di espressione, informazione e pluralismo dei media.
Sono destinatarie degli obblighi whistleblowing previsti dal d.lgs. 24-2023 tutte le seguenti categorie di soggetti:
- Pubblica Amministrazione e Società Controllate
- Aziende che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di almeno 50 lavoratori subordinati
- Aziende che hanno adottato un Modello Organizzativo 231
- Soggetti destinatari di obblighi di legge in materia di mercati finanziari, antiriciclaggio, tutela dell’ambiente e sicurezza dei trasporti (es: Professionisti, Intermediari Bancari e Finanziari…)
CONTATTACI SUBITO PER UNA CONSULENZA WHISTLEBLOWING!
La nostra Consulenza Whistleblowing è il risultato di una profonda esperienza nella gestione delle segnalazioni whistleblowing nel settore pubblico e privato.
EUCS ha sviluppato un sistema whistleblowing certificato, un software whistleblowing proprietario, un servizio di Responsabile Whistleblowing in outsourcing che ti permette di adempiere agli obblighi previsti dal D.lgs. 24-2023 in maniera Semplice e Veloce!
Il nostro Team di Consulenti Esperti, con pochi interventi è in grado di progettare e implementare un sistema di whistleblowing e di gestire in outsourcing a norma di legge le segnalazioni tramite la Piattaforma Whistleblowing EUCS!
CHIAMACI ADESSO TI AFFIANCHEREMO NEI SEGUENTI OBBLIGHI WHISTLEBLOWING:
-
attivazione della piattaforma whistleblowing per la gestione delle segnalazioni whistleblowing
-
istituzione della Funzione Whistleblowing
-
nomina del Responsabile Whistleblowing esterno
-
designazione dei soggetti incaricati di gestire le segnalazioni whistleblowing
-
predisposizione della policy whistleblowing e delle procedure whistleblowing
-
redazione di una informativa privacy whistleblowing
-
conservazione della documentazione whistleblowing
-
adozione di procedure di controllo interno
-
gestione in outsourcing del servizio whistleblowing
-
formazione whistleblowing
Non dimenticare che il mancato adeguamento entro il 17 Dicembre 2023 o la violazione degli obblighi whistleblowing comporta Sanzioni Amministrative Pecuniarie da € 10.000 a € 50.000.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA CONSULENZA WHISTLEBLOWING!
Per informazioni compila il form online, scrivi a info@eucs.it o chiama il numero 049-8764539 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 o dalle 14:30 alle 18:30.